[vc_row][vc_column width=”1/1″][prkwp_styled_title prk_in=”5 ricette per far innamorare i tuoi clienti a San Valentino” font_type=”custom_font” use_italic=”Yes”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”2/3″][prkwp_spacer size=”44″][vc_column_text]
La Festa degli Innamorati è alle porte e tu vuoi sorprendere i tuoi clienti con un menù davvero originale? Per San Valentino consulta le nostre 5 ricette per fare innamorare i tuoi clienti… Di te!
Sta arrivando San Valentino e tutte le coppie di innamorati staranno già consultando i menù di tutti i ristoranti presenti sul web, tu non puoi mancare e il tuo menù dovrà spiccare tra tutti gli altri.
Bene, da parte mia potrai contare sulla pasta, e il primo è sempre un piatto fondamentale, insomma chi bene inizia…
Come consuetudine ogni anno a San Valentino i nostri ravioli si trasformano in cuoricini gialli, rossi o misti e si sa che il cuore è il “Logo tipo” di questa festività.
Il ripieno di maggior successo è il classico ricotta e spinaci che ben si presta alle più svariate tipologie di condimenti: dalla carne al pesce ed ovviamente al vegetariano.[/vc_column_text][prkwp_spacer size=”44″][/vc_column][vc_column width=”1/3″][prkwp_spacer size=”44″][prkwp_spacer size=”44″][prkwp_spacer size=”44″][prkwp_spacer size=”44″][prkwp_spacer size=”44″][prkwp_spacer size=”44″][prkwp_spacer size=”44″][prkwp_spacer size=”44″][prkwp_spacer size=”44″][prkwp_spacer size=”44″][prkwp_spacer size=”44″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]Bene, se sei pronto possiamo iniziare con le nostre 5 ricette che abbiamo selezionato per i CUORICINI ricotta e spinaci. Si parte![/vc_column_text][prkwp_spacer size=”44″][prkwp_styled_title prk_in=”5 ricette per far innamorare i tuoi clienti a San Valentino” align=”Center” font_type=”custom_font” font_weight=”700″ title_size=”h4″ use_italic=”Yes” pulse_show_line=”double_lined”][prkwp_spacer size=”44″][vc_column_text]
Abbiamo cercato di selezionare delle ricette semplici, veloci in modo che tu possa anche farle espresse.
Se hai qualche idea e vuoi condividerla puoi metterla nei commenti, la useremo nei prossimi articoli in cui forniremo dei consigli, proprio come in questo.
Ottimo, se sei d’accordo iniziamo.
[/vc_column_text][prkwp_spacer size=”44″][vc_single_image image=”1108″ img_size=”full”][prkwp_spacer size=”44″][prkwp_styled_title prk_in=”1) CUORICINI CON MANDORLE E CREMA DI BROCCOLI” align=”Center” font_type=”custom_font” font_weight=”700″ title_size=”h4″ use_italic=”Yes” pulse_show_line=”double_lined”][prkwp_spacer size=”44″][vc_column_text]Ricetta veramente semplice da preparare, molto veloce, ma al tempo stesso dal sapore deciso e inconfondibile.
Leggermente piccante.
Ingredienti per 4 persone:
- 600 gr di cuoricini
- 200 gr di cavolfiore
- 300 gr di broccoli
- 100 gr mandorle a scaglie
- 1 spicchio d’agli
- peperoncino q.b.
- Brodo vegetale
- Olio extravergine di oliva
Procedimento:
Per prima cosa pulite il cavolfiore e i broccoli riducendoli in piccole cimette, scottatele per circa 7 minuti e poi lavateli in acqua fredda, asciugate tamponando con un panno pulito. Ciò renderà più splendente il verde.
A questo punto mettiamo a soffriggere i nostri broccoli e cavolfiori in una padella con olio extravergine di oliva, uno spicchio d’aglio tagliato a listarelle e un pizzico di peperoncino. Il tutto per 2/3 minuti.
Finito il soffritto, con un pimer frulliamo il tutto, fino ad ottenere una crema omogenea e vellutata a cui andremo ad aggiungere del Parmigiano Reggiano grattugiato, del sale e del pepe.
È pronta la nostra crema di broccoli!
In un’altra padella facciamo dorare le nostre mandorle che, una volta pronte, andremo a spezzettarle a scaglie.
In abbondante acqua salata, che nel frattempo abbiamo portato ad ebollizione, versiamo i nostri cuoricini e li cuociamo per 4/5 minuti.
Appena pronti, li scoliamo e versiamo la crema di broccoli, spruzziamo le mandorle e volendo anche un altro pizzico di peperoncino fresco tritato.
Un piatto di difficoltà bassa che con l’aggiunta del peperoncino renderà più piccante il San Valentino.[/vc_column_text][prkwp_spacer size=”44″][vc_single_image image=”1106″ img_size=”full”][prkwp_spacer size=”44″][prkwp_styled_title prk_in=”2) CUORICINI CON CARCIOFI E LIMONE” align=”Center” font_type=”custom_font” font_weight=”700″ title_size=”h4″ use_italic=”Yes” pulse_show_line=”double_lined”][prkwp_spacer size=”44″][vc_column_text]
Ingredienti per 4 persone:
- 600 gr. di cuoricini
- 3 carciofi
- 2 limoni non trattati
- Prezzemolo tritato
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio extravergine di oliva
Procedimento:
Lavate e pulite bene i carciofi, eliminando il gambo e togliendo con un coltello le foglie esterne più dure.
Eliminate poi la parte superiore fino ad ottenere il cuore dei carciofi.
Tagliateli a metà ed eliminate la peluria interna con un coltellino.
Tagliate a fettine sottili e poneteli in una ciotola con acqua fredda e il succo di limone. Questo farà in modo che i carciofi non anneriscano. Scolateli e asciugateli bene.
In un tegame fate scaldare un filo di olio extravergine di oliva, fateci rosolare l’aglio e aggiungete quindi i carciofi facendoli cuocere a fuoco dolce. Completate con qualche cucchiaio di acqua.
Unite la scorza di un limone grattugiato e un paio di cucchiaini di succo di limone.
Aggiustate di sale e proseguite con la cottura fino a quando saranno teneri. Non appena i ravioli saranno pronti fateli saltare in padella con il condimento.
Completate con del prezzemolo tritato
Una ricetta molto semplice con gusti freschi e naturali.[/vc_column_text][prkwp_spacer size=”44″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/1″][prkwp_spacer size=”44″][vc_single_image image=”1110″ img_size=”full”][prkwp_spacer size=”44″][prkwp_styled_title prk_in=”3) CUORICINI CON SALSICCIA, POMODORINI E GRANA” align=”Center” font_type=”custom_font” font_weight=”700″ title_size=”h4″ use_italic=”Yes” pulse_show_line=”double_lined”][prkwp_spacer size=”44″][vc_column_text]Salsiccia, pomodorini e grana. Non sarà la scoperta del secolo, ma a meno che non abbiate cliente vegetariani o vegani, a chi non piace questa classica ricetta?
Se usata con fantasia non delude mai.
Ingredienti per 4 persone:
- 600 gr cuoricini
- 4 salsicce
- 200 gr pomodirini pachino
- 1 cipolla
- Grana Padano o Parmigiano Reggiano a scaglie
- olio extra vergine di oliva
- Prezzemolo
- Vino bianco
- sale q.b.
- Pepe q.b.
Procedimento:
Mettiamo a soffriggere il cipollotto con l’olio extravergine di oliva in una wok, aggiungiamo la salsiccia sbriciolata, non appena questa inizia a rosolare, la sfumiamo con del vino bianco e aggiungiamo i pomodorini pachino, continuiamo la cottura per pochi minuti, aggiustando di sale.
Una volta terminata la cottura dei nostri ravioli a forma di cuore in abbondante acqua salata, scolarli e versarli nella wok, farli saltare a fiamma viva per pochi istanti. e servite in un piatto da portata, spolverare con prezzemolo tritato e scaglie di parmigiano o grana.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/1″][prkwp_spacer size=”44″][vc_single_image image=”1115″ img_size=”full”][prkwp_spacer size=”44″][prkwp_styled_title prk_in=”4) CUORICINI AI PETALI DI ROSE” align=”Center” font_type=”custom_font” font_weight=”700″ title_size=”h4″ use_italic=”Yes” pulse_show_line=”double_lined”][prkwp_spacer size=”44″][vc_column_text]A San Valentino dillo con un fiore, e che fiore meglio delle rose? La moda dei fiori è sempre più forte nella ristorazione, in verità i fiori venivano usati in cucina fin dall’antichità, quindi nessuna scoperta!
Quello che proponiamo è un piatto super delicato ma allo stesso tempo un piatto romantico che è quasi obbligato nella notte degli innamorati.
Ingredienti per 4 persone:
- 600 gr di Cuoricini
- 2 rose rosse edibili
- 2 etti Prosciutto crudo
- 1 Scalogno
- Panna Fresca
- Olio extravergine di oliva
- Sale q.b.
- Pepe
Procedimento:
Tagliate il prosciutto a cubetti ricordandovi di lasciarne circa 50 gr per la guarnizione finale.
Soffriggete lo scalogno in una padella con olio di oliva extravergine, quindi inserire il prosciutto precedentemente fatto a dadini. Quando il prosciutto è leggermente rosolato, inserire la panna fresca, aggiungendo con sale, pepe e volendo un pizzico di noce moscata, il tutto fino ad ottenere una crema omogenea.
Pulite i petali molto delicatamente, facendo attenzione a non rovinarli e tagliateli a listarelle molto sottili.
Una volta cotti i cuoricini saltateli nella crema “scalogno- panna- prosciutto”, dopodiché aggiungre i 50 gr di prosciutto che avevamo lasciato da parte insieme alle rose tagliate a listarelle sottili.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/1″][prkwp_spacer size=”44″][vc_single_image image=”1118″ img_size=”full”][prkwp_spacer size=”44″][prkwp_styled_title prk_in=”5) CUORICINI CON CREMA DI PINOLI E NOCI” align=”Center” font_type=”custom_font” font_weight=”700″ title_size=”h4″ use_italic=”Yes” pulse_show_line=”double_lined”][prkwp_spacer size=”44″][vc_column_text]Siamo quasi arrivati alla fine con le 5 ricette di San Valentino.
Una ricetta fresca gustosa e come le altre semplice e veloce, da proporre anch’essa come piatto espresso nel tuo ristorante.
Ingredienti per 4 persone:
- 600 gr di Cuoricini
- Una manciata di noci e pinoli
- Una fetta di pane in cassetta
- Un bicchiere di latte
- Un cucchiaio di pane grattugiato
- Prezzemolo
- 2 Spicchi d’aglio
- Olio extravergine di oliva
- Sale q.b.
Procedimento:
Come vi avevo anticipato nell’intro, la preparazione di questa ricetta è davvero semplicissima.
Lavate e tritate finemente il prezzemolo, quindi fatelo soffriggere in una padella con olio extravergine di oliva e i 2 spicchi d’aglio interi cosicché, una volta rosati, potete toglierli.
Imbevete la fetta di pane in cassetta nel latte.
Sgusciate le noci e, insieme ai pinoli e al pane in cassetta ammorbidito col latte, tritate tutto con un mixer.
Aggiungete sale e pepe e unire il tutto al soffritto.
Una volta cotti i vostri cuoricini saltate il tutto e aggiungete una spruzzata di parmigiano e del prezzemolo fresco.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]